Nell'articolo troverai
Siete finalmente a New York: la città della Statua della Libertà e dell’ Empire State Building. Delle partite di NBA e delle passeggiate a Central Park. Non importa quale itinerario sceglierete per il vostro soggiorno: di sicuro ad un certo punto vi verrà fame. E New York guarda caso è anche la capitale dei fast food. Ecco quindi per voi una lista dei migliori fast food provati da me a New York e che non posso che consigliarvi.
→ Non sai quali sono stati i miei viaggi del 2019? Te ne parlo qui.
Ho provato 4 fast food a New York (e avrei continuato): i miei preferiti
Quando si parla di fast food, si tende ad associare l’idea di cibo veloce a quella di junk food, ovvero di cibo spazzatura. Tendenzialmente è così, ma posso dirvi che almeno uno di questi fast food è stato provato proprio per scappare alla costipazione dei nostri american days. Incappare nel circolo vizioso di pizza-hamburger-ramen è facilissimo, ma ad un certo punto la voglia di verdure fresche si farà sentire.
Iniziamo.
Shake Shack
The one and only: per noi la vera sorpresa. Impossibile farne a meno, soprattutto perché è davvero ad ogni angolo. In particolare a downtown e midtown, esistono più Shake Shack che McDonalds – che invece nel mio immaginario facevano da sfondo ad ogni avenue. Lo troverete anche dentro al World Trade Center.
Shake Shack va mangiato in purezza, almeno la prima volta. Omaggiate il fast food di New York per eccellenza con uno ShakeBurger – il classico cheeseburger con in aggiunta la loro speciale ShakeSauce – e le fries, patatine fritte dall’inimitabile forma a zig zag. Se volete farla all’americana, accompagnate il tutto con un bel milkshake.
Chipotle
Dopo una fila di ore davanti al bull di Wall Street per accaparrarsi una foto ricordo, si è fatta ora di pranzo. Chiudete gli occhi e un odore persistente di coriandolo, peperoncino e guacamole fresca vi porterà dritti tra le braccia di Chipotle.
Il fast food messicano è la catena di montaggio cibi più veloce e funzionale che io abbia mai visto. Tacos, burritos e insalate da condire come più vi piace. Si parte da destra con la scelta del vostro..”involucro”, che poi passa di mano in mano verso sinistra riempiendosi di prelibatezze: salse, condimenti, carni e verdure. In particolare vi consiglio la loro salsa guacamole e la carnitas – straccetti di maiale per condire la vostra scelta.
Chopt Creative Salads
Anche se starete a New York per pochi giorni, avrete subito chiaro in mente che di fast food non si può vivere. O meglio, il cibo fast si rende necessario nella frenesia di Manhattan, ma ogni tanto ci vuole una..depurazione. Per questo quando ci siamo trovati nel regno delle insalate fai da te, non abbiamo saputo resistere.
Come funziona Chopt è intuibile per chi sgranocchia un po’ di inglese. Il suo nome è infatti una contrazione di chop it – ovvero, tagliala. In poche parole: scegli la tua insalata tra quelle proposte, e arricchiscila con gamberi, mais, germogli di soia o pollo. Ti garantisco, tutto quello che potrebbe andare dentro un’insalata, lo trovi nella vetrina. Condisci tutto con le salse a tuo piacimento, e anche per oggi il piatto di verdure giornaliero è assicurato (se non esageri).
Wendy’s
Sua maestà il Re dei Fast Food a New York: Her Highness Wendy’s. Dimenticate le insalatine leggere di poco fa: Wendy’s è forse è il fast food tra i fast food. La carta che abbraccia il panino appena uscito dalla cucina è anti-unto, per dirne una. In questo posto che sembra dimenticato dalla lobby dei nutrizionisti americani, mangerete il più vero e sacro cheeseburger all’americana.
Personalmente devo dire che non l’ho amato, è davvero troppo. Ma era una di quelle esperienze che non puoi non fare a New York. E vi dirò di più: non ho mangiato un panino intero, ma solo un boccone rubandolo dal mio fidanzato. Il burger è si, davvero succoso e saziante, ma è davvero molto unto per i miei gusti.
Voi avete provato alcuni di questi fast food? La pensate come me? Scrivetemelo nei commenti!