Nell'articolo troverai
Si sa, le Langhe sono il luogo ideale per un weekend romantico. Ma se il tempo a disposizione fosse poco più di una giornata? Cosa si può vedere in una giornata nelle Langhe? Io ho trascorso un pomeriggio magico a Coazzolo, in provincia di Asti, ed è proprio qui che vi consiglierei di andare.
Coazzolo è uno dei posti più colorati in cui io abbia mai camminato: vigneti di un verde intenso, chiesette color ocra, matite colorate dai colori fluo! Curiosi di scoprire di cosa sto parlando? Continuate a leggere!
Coazzolo, Asti: ecco dove vi consiglio di trascorrere una giornata nelle Langhe
Coazzolo non è una delle prime mete che vengono in mente quando si parla di Langhe, ma sapevo che c’erano almeno due ottimi motivi per visitarla: la meravigliosa Chiesetta della Beata Vergine del Carmine – un’opera di wall painting a cura di David Tremlett – e la Vigna dei Pastelli. A questi, se n’è aggiunto un terzo. Ve lo svelo alla fine del post!
La Chiesetta della Beata Vergine del Carmine di Coazzolo a cura di David Tremlett
La Chiesetta della Beata Vergine del Carmine di Coazzolo è un’opera di David Tremlett, e sorella della forse più nota Cappella del Barolo, di cui vi ho già parlato in questo post.
Si tratta di una piccola chiesetta con un porticato incastonata tra filari e filari di viti. E’ un colpo d’occhio di colore pazzesco: grazie alla tecnica di wall painting, Tremlett ha decorato le sue pareti con figure geometriche color ocra, sabbia e un terra di siena intenso. Il verde oliva e l’azzurro cielo, richiamano i colori del paesaggio meraviglioso in cui si integra perfettamente.
Non è difficile arrivarci, dal centro del paese di Coazzolo, vi basterà seguire le indicazioni: sono davvero ovunque. Purtroppo non è aperta, dunque non potrete entrare.
Sono certa che – come me – farete davvero fatica a stancarvi dei suoi colori.
La Vigna dei Pastelli
La Vigna dei Pastelli è stata un’enorme sorpresa: sulla Chiesetta ammetto ero preparata, ma per questa esplosione di colori in piena Langa proprio no. Da sola, La Vigna dei Pastelli vale la vostra giornata nelle Langhe, ve lo garantisco.
Si trova a pochissimi passi dalla Chiesetta di Tremlett, ed è raggiungibile a piedi. Una volta arrivati – al contrario di quello che credevo – non troverete nessuna azienda viticola, nessuno che vi accoglierà con un calice di vino. Sarete solo voi, il panorama mozzafiato e i colori sgargianti dei pastelli.
I pastelli che danno il nome a questo luogo meraviglioso sono vere e proprie matite colorate giganti, utilizzate in sostituzione dell’ultimo palo che sorregge la vite, solitamente in cemento. Il colpo d’occhio è strepitoso: matite color rosa, giallo e blu vivo alimentano la palette naturale dello sfondo.
In mezzo ai pastelli poi, un tavolone da picnic. Potrete portare con voi il vostro cibo, sedervi e gustarlo in compagnia senza nessun vincolo. Certamente l’atmosfera non mancherà.
La Panchina Gigante di Coazzolo
Come chiudere in bellezza una giornata nelle Langhe se non con un’altra pennellata di colore? Ecco il mio terzo ottimo motivo di cui vi parlavo all’inizio del post: la Panchina Gigante di Coazzolo.
Su Instagram vi ho parlato del Big Bench Community Project: il progetto ideato e sostenuto da Chris Bangle a sostegno del territorio di Langhe e Roero. Sono 103 ad oggi le panchine giganti sparse nel mondo, e quella di Coazzolo è la numero 26.
Potevamo farci sfuggire l’occasione di concludere la nostra giornata nelle Langhe da quassù?