Nell'articolo troverai
La Regione Piemonte ha da pochi giorni lanciato una nuova campagna per risollevare il turismo nel territorio dopo l’emergenza sanitaria COVID-19. Tramite il sito VisitPiemonte.com infatti è ora possibile richiedere un voucher vacanza da spendere in Piemonte sino al 31 dicembre 2020.
Come funziona e in cosa consiste questo voucher vacanze? Chi ha diritto a ricevere il voucher vacanza della Regione Piemonte? E’ solamente per i piemontesi? Ve lo spiego in questo post.
Cosa vedere in Piemonte? Hai l’imbarazzo della scelta! Ecco per te:
Che cos’è il voucher vacanza Regione Piemonte
Il voucher vacanza è un contributo messo a disposizione dalla Regione per risollevare e promuovere il turismo in Piemonte. Il claim dell’iniziativa è “La nostra ospitalità è singolare”, ed è presto spiegato il motivo.
Infatti, il voucher vacanza vi da la possibilità di acquistare una notte presso una struttura convenzionata ma di rimanerci per un totale di tre, regalandovene quindi due.
In sostanza: una la pagate voi, una la pagherà la Regione e la terza sarà offerta dal proprietario della struttura.
A chi è rivolto
Sebbene il contributo sia messo a disposizione dalla Regione Piemonte, i destinatari non devono essere per forza residenti. Possono quindi richiederlo tutti gli interessati.
Come funziona
La promozione è valida per i soggiorni dalla durata minima di 3 notti, per i soggiorni acquistati entro il 31 dicembre 2020 (la Regione ha recentemente prorogato l’iniziativa). Per soggiornare in Piemonte grazie al contributo del voucher vacanza, avrete poi tempo fino al 31 dicembre 2021.
Sul sito VisitPiemonte.com selezionate l’area regionale in cui intendete spendere il vostro voucher vacanza.
Dovrete poi quindi:
- Contattare il consorzio di riferimento. Trovate la lista sul sito di VisitPiemonte.
- Se avete già scelto le date e la struttura in cui intendete soggiornare, il Consorzio vi metterà direttamente in contatto con gli albergatori (ogni consorzio ha una lista di strutture aderenti nella propria zona di riferiemento)
- Vi verranno inviati i dettagli per effettuare il pagamento per la notte a vostro carico e poi il voucher per quelle successive.
Se la data del vostro soggiorno non è ancora definita, potrete comunque rivolgervi direttamente o al Consorzio di riferimento o alla struttura convenzionata per acquistare un voucher a data aperta.
Ulteriori informazioni
- Il voucher non è rimborsabile e deve essere speso entro il 31 dicembre 2021
- Il soggiorno non dev’essere necessariamente di 3 notti. Se deciderai di soggiornare per 7 notti ad esempio, ne pagherai solo 5.
- Per i soggiorni di 14 notti, è possibile utilizzare un voucher a testa: pagherete solo 10 notti
- Il voucher non è cumulabile con il Bonus Vacanze messo a disposizione dal Governo per l’emergenza COVID
Non male vero? Non vi resta che spargere la voce e far conoscere l’iniziativa a tutti gli interessati!
Ne approfitto a brevissimo! Lago Maggiore, arrivo 😀 Appena ho letto della promozione non ho esitato… Quando mi ricapita di fare tre notti ad Arona poco prima di Ferragosto a meno di 100 €?!
Fantastico!
Autore
Esatto, mai più! Hai fatto benissimo ad approfittarne!