Leggi anche

Dove mangiare a Torino spendendo poco

Siete a spasso per Torino e tra una vetrina ed un palazzo storico, avete perso il senso del tempo. E’ ora di mangiare! A me capita spesso, ma per fortuna ho una nutrita lista di posticini interessanti dove mangiare a Torino spendendo poco.

Si tratta di piccoli posti più o meno noti, il mio porto sicuro quando arriva l’ora di pranzo oppure quando abbiamo voglia di cenare velocemente e spendendo poco. La maggior parte si trova in centro città, ma ogni quartiere di Torino regala sorprese. Preparate la pancia!

Leggi anche: Gite in giornata da Torino

Pranzo, cena o brunch. Dove mangiare a Torino spendendo poco

Torino è una città che ho iniziato ad amare da poco. Ci vivo da sempre – in realtà sono in prima cintura – ma la vivo da poco. Ancora oggi, potrei dirti con precisione dove comprare un paio di calze particolari a Lisbona, ma a Torino farei fatica.

Assaporarne i luoghi – in tutti i sensi – però, è sempre stato un buon punto di partenza. Amo scoprire luoghi particolari dove mangiare, piccoli locali tipici per una serata in compagnia. Tante volte però non si ha voglia di spendere molto. Ecco quindi per voi la mia lista dei posticini cheap and chic a Torino dove si può mangiare spendendo davvero poco.

Ideali per un brunch

La Deutsche Vita

Questo posto l’ho scoperto davvero per caso, durante un corso all’Università. Per un periodo ho infatti studiato tedesco, e la professoressa ci consigliò di fare un salto in questo posticino. Non successe.

Tempo dopo, durante una pausa pranzo lavorativa ci sono passata davanti con alcuni colleghi e abbiamo deciso di fermarci. La Deutsche Vita è una gastronomia e un ristorante che serve dei piatti dalla tradizione tedesca, sempre freschi e con davvero moltissima scelta per il cliente. Oltre a questo, sui suoi scaffali potrete trovare prodotti tipici da acquistare e portare con voi.

Ideale per il pranzo ma anche per un abbondante brunch, in quanto puoi scegliere tu come comporre il tuo piatto. Due dehor – uno interno ed uno esterno – fanno si che ci sia sempre posto per festeggiare in compagnia. Prosit!

la deutsche vita torino
Dal profilo Facebook de La Deutsche Vita

Ideale per: brunch e pranzi
Dove: Via Stampatori 10, TO
Quanto: a partire da 10€
Puoi saperne di più qui

PAI Bikery

Provato sia il pranzo che il brunch. Un successo! Pai Bikery è la soluzione ad una domenica mattina lenta e pigra: l’odore del bacon croccante farà il resto. Siamo nel quartiere Vanchiglia, e il nome Bikery non è un typo. Richiama infatti il termine inglese bakery – panetteria o panificio – ma che si incastra qui con bike, bicicletta.

Il motivo è presto detto: nel locale, oltre alla cucina squisita troverete un’officina di riparazioni biciclette. L’arredamento un po’ sullo stile industrial, con sedie e tavoli di legno, fotografie e riviste sparse qua e là, vi farà sentire a casa. Alzate gli occhi in alto: qualche bicicletta penzolante e alcuni cimeli ciclistici si stagliano sopra di voi.

Il brunch è invitante, e servito in versione sia salata che dolce. Pancakes dolci e salati, ottime salsicce e uova per la vostra english breakfast e cookies al burro appena sfornati. Ogni volta mi prometto di leggere il menù fino al fondo, ma come capita spesso mi fermo sempre alla english breakfast “del meccanico”, la mia preferita in assoluto!

https://www.instagram.com/p/B_ExmTooeWu/?utm_source=ig_web_copy_link

Ideale per: brunch e pranzi
Dove: Via Cagliari 18/d, TO
Quanto: a partire da 10€. PS! Prenotazione molto molto consigliata.
Puoi saperne di più qui

Ideali per pranzo

Poormanger

Non avrei che potuto metterlo all’inizio della lista. E’ il mio locale preferito a Torino, e ci torno non appena possibile. Un pranzo da Poormanger è un successo assicurato. E – ahimè o per fortuna – lo confermano anche le possibili code che potreste trovare fuori dalla porta a pranzo durante il weekend. Siamo in pieno centro, il mio ristorante preferito è quello in Via Maria Vittoria, dietro la centralissima Piazza Vittorio.

Poormanger è un successo tutto torinese. Il suo menù ruota intorno ad un cibo povero, il poor – manger per eccellenza: la patata. Le patate di Poormanger vengono cotte in forno e farcite con ingredienti freschi del territorio. Non è mistero infatti che i titolari si siano inspirati alla famosa jacket potatoe irlandese. Cotte, aperte, amalgamate con olio e farcite come vuoi tu.

La mia preferita è farcita con speck, scamorza affumicata, cipolla rossa e rucola. Il menù però incontra la tradizione: potete farcirla ad esempio con tome piemontesi e acciughe al verde. La più famosa? Quella alla carbonara.

https://www.instagram.com/p/B-9Scf6Dpgr/?utm_source=ig_web_copy_link

Ideale per: pranzi e cene in compagnia
Dove: Via Maria Vittoria 36, TO e Via Palazzo di Città 26/b, TO
Quanto: a partire da 6€ a porzione.
Puoi saperne di più qui

Ramen Ya Luca

Rimaniamo in tema, proseguendo con un altro locale orientale dove potrete mangiare a Torino spendendo poco. E’ un ristorante giapponese nel cuore del Quadrilatero, quasi nascosto. Non fate i timidi ed entrate: vi aspetta uno dei ramen più buoni della vostra vita.

Anche qui il locale non si distingue per grandezza, ma poco male: mi piacciono i posti piccoli, l’attenzione al cliente deve essere per forza di cose inversamente proporzionale. In effetti da Ramen Ya Luca mi sono sentita proprio a casa: la lista dei ramen sul menù è nutrita ma non dispersiva. Da provare quelli con il manzo come base.

I prezzi sono più che onesti e non lasciatevi sfuggire i mochi a fine pasto. I tipici dolci giapponesi a base di farina di riso glutinoso, tè macha e fagioli azuki rossi sono i più buoni che abbia mai assaggiato.

https://www.instagram.com/p/Bq0LjXqF3zq/?utm_source=ig_web_copy_link

Ideale per: pranzi e cene veloci
Dove: Via San Domenico, 24/f, TO
Quanto: a partire da 10€. Prenotazione non ammessa se non per tavolate grandi

Ideali per cena

Oh Crispa!

Avete voglia di cibo orientale ma volete spendere poco: a Torino fortunatamente c’è Oh Crispa. E’ un locale che ho scoperto solo recentemente e grazie ad un’amica. Ben presto è entrato nella mia top ten dei miei ristoranti dal profumo di oriente a Torino. A onor del vero, “Oh Crispa!” è un’espressione tutta piemontese che indica stupore: è quello che cioè vi troverete ad esclamare una volta assaggiati questi piatti.

Armatevi di pazienza: accomodarvi non sarà semplice. Il locale è piccolo, e per di più non accettano prenotazioni se non per tavolate con più di sette posti. Questo renderà molto difficile sedersi negli orari di punta, e infatti io preferisco sempre andarci o molto presto o molto tardi. E’ un ottimo modo per non sentire la pressione di persone affamate che aspettano il loro turno soppesando con aria famelica ogni tuo boccone nella speranza che tu finisca presto.

Il menù è davvero da tradizione cinese, ed è stato anche premiato dal Gambero Rosso come miglior street food nel 2019. Bando ai fritti: Oh Crispa propone principalmente entratine leggere come i tipici bao taiwanesi – i Gua Bao – o ravioli al vapore. Come primi i suoi noodles sono spaziali, molto saporiti. Se non saprete su cosa buttarvi, il mio consiglio è di provare un po’ di tutto. I prezzi contenuti, da questo punto di vista si prestano molto.

https://www.instagram.com/p/B8CklLAoKfH/?utm_source=ig_web_copy_link

Ideale per: pranzi e cene veloci
Dove: Via Belfiore, 16bis/D, TO
Quanto: a partire da 5€. Prenotazione non ammessa se non per tavolate grandi

Distilleria Quaglia

Il quartiere di Vanchiglia è tornato da qualche anno molto in auge tra i giovani. Le sue vie pullulano di piccole osterie e locali dove poter gustare aperitivi e vini dal sapore tutto piemontese. Se mi chiedessero quindi dove mangiare a Torino spendendo poco – ma in un quartiere vivo e giovane – risponderei certamente Distilleria Quaglia.

Certo, il nome parla da sè: il cavallo di battaglia di questo locale sono i loro liquori. Ma la verità è che la loro cucina vi stupirà: parola mia. Il loro menù prevede piatti ricercati, in versione tapas come accompagnamento al vostro aperitivo oppure in piatti più abbondanti per una perfetta cena tra amici.

Il menù è vario e soprattutto viene spesso rivisto, il che lo rende perfetto per essere inserito nella lista dei locali in cui potrete recarvi spesso senza rimanerne annoiati. Un applauso al loro bao di riso venere con gamberone e salsa di mango al curry e all’uovo pochè con crema di gamberone e stracciatella.

https://www.instagram.com/p/CBtJJ1QDC76/?utm_source=ig_web_copy_link

Ideale per: cene in compagnia e aperitivi
Dove:  Via Giulia di Barolo, 54, TO
Quanto: a partire da 6€ le tapas, 4€ il calice di vino.

Follow:

2 Comments

  1. 4 Luglio 2020 / 15:12

    Mi segno tutti i tuoi suggerimenti perché non conoscevo questi locali, a parte Poormanger: ho assaggiato le loro patate in occasione di Cheese, nella mia città.
    Oh Crispa mi ispira tantissimo!

    • Fabiana
      Autore
      6 Luglio 2020 / 09:48

      Ciao Silvia, grazie del tuo commento! Ho cercato di radunare un po' di chicchette, fuori dalle solite rotte! Oh Crispa è meraviglioso, solo come dicevo un po' difficoltoso sedersi se si arriva in orario di punta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *