Leggi anche

Il Giardino Botanico di Lisbona: perchè visitarlo

Chi si reca in una capitale europea per un weekend è costretto ad ottimizzare i tempi. Decidere cosa visitare e in quale momento della giornata. Cercare di vedere quante più cose la città ha da offrire. Per questo motivo, piccole perle nascoste solitamente rimangono inesplorate. E’ il caso del Giardino Botanico di Lisbona, che molti non conoscono ma che per me merita senza dubbio una visita. Attenzione però: non si tratta di quello di Ajuda, ma di quello di Principe Real.

Lisbona in un weekend: visitare il Giardino Botanico

Dove si trova

Il Giardino Botanico di Lisbona in effetti si trova in una zona che tendenzialmente si esclude se si ha solo un weekend a disposizione. Si trova nel quartiere di Principe Real, poco prima del Bairro Alto arrivando da Rato. Insomma, è nel bel mezzo di un crocevia importante. L’atmosfera qui ha un sapore un po’ hipster, i negozi che vendono articoli di design non si contano. E’ un posto che amo.

Il suo ingresso è in R. da Escola Politécnica 56. Non potrete non notarlo perchè fiancheggia la sede del Museu Nacional de História Natural e da Ciência, ovvero il Museo Nazionale di Storia Naturale e della Scienza.

Il Giardino Botanico Lisbona
Il Giardino Botanico di Principe Real – Lisbona

Breve storia del Giardino Botanico

Il Giardino Botanico di Lisbona nasce nel 1837, come strumento educativo a supporto degli studenti della Facoltà di Scienze di Lisbona. Al suo interno si trovano tantissime varietà di piante, alberi e arbusti provenienti da diverse parti del pianeta. Il merito della presenza di tante meraviglie è soprattutto di due giardinieri – Edmund Goeze e Jules Daveau – che non si limitarono alla sola manutenzione del verde ma fecero costruire serre e impianti di irrigazione all’avanguardia.

Dal punto di vista paesaggistico, il tutto fu arricchito da canali e cascate. Esistono ancora un incredibile albereto e persino un vivaio di farfalle.

Giardino Botanico Lisbona scalinata
Scalinata all’interno del Giardino

Perchè ne consiglio la visita

Sebbene non sia quasi mai nella top ten delle cose da vedere a Lisbona, il Jardim Botanico è un’ottima distrazione dal caos della città. Nonostante la sua posizione si trovi lungo un’arteria molto frequentata, ricca soprattutto di negozi alla moda e ristoranti stellati, il Giardino è ben isolato. Trascorrere qualche ora all’ombra di un vecchio olmo invece che nella calura e confusione cittadina può essere apprezzato da molti.

Oltre a questo, addentrarsi nel viale di palme e camminare lungo i suoi reticoli è come compiere un vero e proprio giro del mondo in una sola visita. Il giardino infatti conta più di 2500 specie botaniche diverse, provenienti dalle parti più disparate del mondo. Una varietà simile l’ho vista solamente al Jardin Secret di Marrakech.

Fiore al Giardino Botanico di Lisbona
Particolare di un fiore

Il Giardino Botanico inoltre è stato di recente sottoposto a opere di ristrutturazione, che renderanno la visita ancora più piacevole. Perfetto per i bimbi e soprattutto per le famiglie.


Piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!

Giardino botanico lisbona
Follow:

3 Comments

  1. 5 Giugno 2020 / 23:54

    Ecco lo sapevo. Mi toccherà tornare a Lisbona…ci sono rimasta 5 giorni e non l'ho visitato ( lo ammetto mi è sfuggito) .

    • Fabiana
      Autore
      8 Giugno 2020 / 11:52

      Lisbona è sempre una buona idea!

  2. 9 Giugno 2020 / 17:46

    ohh si in fondo ci sono stata solo 5 giorni ??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *