Nell'articolo troverai
Faccio parte di quella fetta della popolazione che ha le ferie obbligate ad agosto. Traduzione: rincari e poca manovra se vuoi risparmiare qualche euro. Però devo dire che ultimamente ho avuto la possibilità di viaggiare fuori stagione e ho scoperto la gioia di spiagge deserte, luoghi incontaminati e pieno relax. Visto che si sta avvicinando la primavera, ottimo periodo per i primi viaggi fuori stagione in Europa, voglio raccontarvi quello a cui sono più legata: risale al 2018 ed ebbe come destinazione Ibiza.
Era aprile e dove lavoravo all’epoca mi avevano colta di sorpresa: una settimana di ferie a maggio, senza e e senza ma. Salii in metropolitana con l’app di Ryanair già aperta: una delle mie più grandi amiche all’epoca abitava in Spagna e avevo già in programma di raggiungerla.
La destinazione spagnola meno cara per quella settimana era lei: l’assolatissima e da me sempre snobbata Ibiza. Non essendo un’amante di frastuoni e discoteche, infatti, avevo sempre cercato di starle alla larga. Alle notti in bianco preferisco lunghe passeggiate nella natura e sapevo che era ed è così anche per Federica. In pochissimo tempo, decidiamo di prenotare. Ancora oggi, la mia settimana di vacanza ad Ibiza la ricordo come il miglior viaggio fuori stagione che abbia mai fatto.
Ibiza fuori stagione: istruzioni per l’uso
Dove soggiornare ad Ibiza fuori stagione: niente di più semplice
Viaggiare fuori stagione porta con sé davvero tantissimi vantaggi: uno su tutti, puoi davvero scegliere dove alloggiare. Io ad esempio, pur avendo le ferie tutti gli anni il mese di agosto, per vari motivi riesco sempre a prenotare con poco anticipo, giocandomi le opzioni migliori in tema di posizione e prezzo.
Quando è stato il momento di visitare Ibiza a maggio, ci siamo subito rese conto del ricco panorama alberghiero: era disponibile per noi ogni sorta di hotel ed ostelli, mentre Airbnb proponeva numerosissime soluzioni alla nostra portata. Devo dire che noi abbiamo deciso di approfittare dei prezzi largamente sotto la media, scegliendo di soggiornare all’ Hotel Playasol di Cala Tarida, un hotel a quattro stelle che proponeva per quel periodo un’offerta con cena e colazione inclusa.
L’hotel è a dir poco meraviglioso, e si trova esattamente sopra Cala Tarida, sulla costa ovest dell’isola: la spiaggia è ad un passo e arrivarci dall’hotel semplicissimo. Davanti all’ingresso c’è un parcheggio molto grande – il che l’ha reso ancora più comodo per noi che avevamo noleggiato l’auto. Il servizio è stato ineccepibile, le camere dotate di ogni comfort e praticamente tutte con vista sul mare e dotate di balconcino. La colazione molto abbondante, fin troppo: abbiamo trovato qualsiasi tipo di prelibatezza così come durante la cena. Sebbene l’impostazione fosse sempre quella – a buffet, senza servizio ai tavoli – la cucina è a vista, con i cuochi che cucinano davanti a te la carne o il pesce che hai appena scelto per il tuo pasto.
In generale, quello che consiglierei anche fuori stagione, è di evitare di soggiornare nei pressi della famosa Playa d’en Bossa. Noi ci siamo fermate in quella zona per bere qualcosa la prima sera, e ce ne siamo subito pentite. Se non amate la confusione, non è un posto per voi: nonostante fosse maggio, e quindi non un periodo di alta affluenza, i toni in strada si scaldavano subito, così come i suoni dei clacson fino a tarda notte. Prendete invece in considerazione di soggiornare come abbiamo fatto noi vicino a piccole calette. Essendo più riparate e meno frequentate godrete di tutta la pace e tranquillità che andate cercando. La costa ovest e il nord in generale è il posto che fa per voi.
Come muoversi ad Ibiza a maggio: noleggiare un’auto
Se state pensando di muovervi ad Ibiza con i mezzi pubblici, mi spiace deludervi. Si, esistono delle linee di autobus che collegano i punti di interesse più meritevoli dell’isola. Tuttavia, sia i costi del noleggio dell’auto fuori stagione, sia l’autonomia che questa vi può garantire, devono assolutamente farvi desistere.
Noi abbiamo deciso di dare un’occhiata ai costi di noleggio per un’auto per una settimana per pura curiosità. Abbiamo iniziato dal sito di Ryanair, e non credevamo ai nostri occhi. Anche sul noleggio dell’auto, viaggiare fuori stagione porta con sé numerosi vantaggi. Per quel periodo, il noleggio di un’utilitaria costava solamente 60€ – che ancora da dividere in due ci è sembrata davvero una cifra ridicola. Tenete solo a mente che ovviamente tratterranno sulla vostra carta di credito un importo stabilito dalla compagnia di noleggio. Niente panico: vi sarà restituito qualche giorno dopo la riconsegna dell’auto.
A meno di tutto il lungo mare che costeggia il porto, dove i parcheggi sono a pagamento e i locali sono più frequentati, rendendo più difficile trovarli, ad Ibiza si parcheggia davvero ovunque. Nei pressi di ogni caletta ci sono vari spiazzi dove lasciare l’auto – semi deserti fuori stagione, ammetto che forse ad agosto ci potrebbero essere alcune difficoltà in più. Quasi tutte le strade interne poi sono scorrevoli, e nei pressi del centro di Evissa corre l’autostrada. Fate solo attenzione agli autovelox: ne abbiamo incrociati parecchi, anche in strade secondarie.
Le migliori calette di Ibiza da visitare fuori stagione
Qui abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta: mai nella mia vita ho visto paesaggi del genere. Se amate i luoghi selvaggi e la natura, visitare Ibiza fuori stagione può garantirvi tranquillità e pace e anche una modesta abbronzatura. Tra l’altro: a maggio ad Ibiza ci si scotta, ve lo garantisco. Proteggetevi!
Cala Tarida
Parto da qui perchè è proprio il posto dove abbiamo deciso di soggiornare. Tra tutte le altre calette è forse quella più convenzionale: l’accesso alla spiaggia avviene tramite ripidi gradini e gli spazi sono abbastanza ampi. Purtroppo non ricordo se ci sia un accesso per disabili. La sovrasta un bellissimo ristorante che ha anche un beach bar, quindi se preferite potrete noleggiare anche dei lettini e un ombrellone. Non ha delle acque eccezionali, ma è quella che ha la spiaggia più grande ed è quindi comoda soprattutto per famiglie con bimbi.
Cala Comte
Forse la più famosa, e ho capito da subito il perchè. Da quando l’avvisterete, non potrete far altro che rimanere a bocca aperta: acque basse e cristalline, circondate da rocce con sfumature ocra. La distesa di acqua sembra infinita, e nonostante fossimo fuori stagione, durante la prima parte della mattinata c’erano già numerose persone. Non oso immaginare ad agosto come si presenti. E’ divisa in due piccole lingue di terra, che non sono estremamente grandi: per questo sono stati creati dei piccoli terrazzamenti rialzati. Il parcheggio è vicino alla spiaggia ed è presente anche un ristorante e dei piccoli negozi di souvenirs.
Cala Salada
Personalmente è quella che mi è piaciuta di più: un mix di avventura, natura e mare. E’ infatti la più “scomoda” da raggiungere, e per questo – fortunatamente – meno battuta. Per arrivarci infatti occorre percorrere un sentiero lungo la scogliera che la circonda: tenetelo a mente ed evitate di portare con voi oggetti pesanti o ingombranti, vi renderanno difficile scendere fino a riva!
Il panorama è pazzesco, e vi fermerete lungo questo sentiero panoramico tantissime volte per ammirare dall’alto questo vero e proprio angolo di paradiso. Cose simpatiche: un ragazzo italiano vende sulla spiaggia arancine e pina colada, what else?
Noi possiamo muoverci solo fuori stagione quindi trovo il tuo articolo davvero molto interessante. Purtroppo quest’anno è andata così, ma meglio prevenire ora e abbattere ogni forma di contagio adesso, per poi riprendere quanto prima a viaggiare in tutta serenita!
Noi purtroppo apparteniamo a quella fetta di persone che possono prendere le ferie lunghe solo ad Agosto. Se però prima o poi dovessi avere la fortuna di poter fare un viaggetto fuori stagione, prenderò spunto dalla tua idea. Non sono tipo da spiaggia né tantomeno da Movida ma Ibiza fuori stagione mi ispira
Io anche ho sempre le ferie obbligate in agosto. L'ultima volta che ho avuto una settimana intera di vacanza in primavera sono stata in Cornovaglia. Ibiza sembra davvero diversa fuori stagione, un piccolo paradiso per godere di caldo e tranquillità!
Ibiza è un'isola bellissima. Mi piacerebbe davvero molto visitarla fuori stagione. Mi hai dato un'idea
Anch'io ho avuto la possibilità di vivere Ibiza fuori stagione. Per l'esattezza a fine settembre. Devo dire che, complice un inizio autunno spettacolare e un'ottima compagnia, è stato uno di quei viaggi che non ti aspetti. Così perfetto che nonostante abbia voglia di tornarci ho paura che Ibiza non mi piaccia come la prima volta!
Autore
Forse sai che è vero? Se ci tornassi forse non avrebbe la stessa magia di un viaggio inaspettato come quello che è stato..
Io l’avevo visitata in luglio, inizialmente snobbata perché viaggio con bambini ma mi sono dovuta decisamente ricredere! Proprio nella. Peccato abbia “dipinto” addosso un marchio che non è reale
Autore
Esattamente! Anche a me ha colpito in super positivo..togliersi di dosso un pregiudizio è difficile, ma Ibiza mi ha dimostrato di poterlo fare!
Sono stata ad Ibiza a fine ottobre – deserta e davvero stupenda! Un viaggio super economico e davvero molto interessante. Mi è piaciuta molto e consiglierei anch'io di andarci fuori stagione a chi non ama il movimento.
Ho visto Ibiza a giugno. Ero reticente e prevenuta e invece mi è piaciuta moltissimo. Anche a giugno Ibiza è vivibile e visitabile senza particolari problemi. Ibiza non è solo per modaioli nottambuli: offre spiagge bellissime e mare cristallino. Una rivelazione!