Nell'articolo troverai
Finalmente ci siete, state per partire per il Marocco. Avete magari scelto – come me – di non noleggiare una macchina ma di muovervi in autonomia per raggiungere le mete principali? Bene, si può fare! C’è solo una tappa che non potete perdervi ma risulta fuori mano da ogni grande città: Chefchaouen. In questo articolo, vi spiego come raggiungere Chefchaouen da Fes comodamente.
Chefchaouen: la sua fama la precede. La perla blu del Marocco è una tappa che non potrete davvero saltare se state progettando il vostro itinerario marocchino. La sua medina, il colpo d’occhio che vi colpirà non appena la vedrete sbucare dietro la collina. Questi colori saranno nutrimento per il vostro cuore e la vostra anima per sempre. Ancora oggi, quando penso a quel colore, quel blu intenso che ricopre l’intonaco di ogni casa, mi si riempie il cuore di gioia.
Purtroppo però, Chefchaouen – che si trova nel nord del Marocco – è situata equamente distante sia da Tangeri che da Fes, rendendo scomodi gli spostamenti. Più che scomodi, è una gita che va assolutamente programmata per tempo: distanze e mezzi di trasporto potrebbero fare lo sgambetto ai vostri programmi. Noi siamo atterrati a Fes e già dall’Italia, abbiamo preferito cercare informazioni su come poter raggiungere Chefchaouen dalla medina: ecco come abbiamo fatto.
Da Fes a Chefchaouen: come arrivare
Chefchaouen dista da Fes circa 4 ore in macchina: in Marocco quattro ore sono certamente più lunghe che se percorse in Italia. Sebbene io sia rimasta comunque piacevolmente sorpresa da alcuni tratti di strada, le strade in Marocco sono spesso molto strette, semi asfaltate e molto trafficate. Questo non vuol dire che se avete organizzato di noleggiare un auto dovreste pentirvene, anzi! La soluzione on the road risulta quella più efficace per raggiungere Chefchaouen, ma ci sono altri modi per farlo per chi questa opzione l’ha scartata.
Da Fes a Chefchaouen in bus
La linea di bus marocchina più famosa è la CTM, che sosta in quasi tutte le città. Ovviamente copre anche la tratta Fes – Chefchaouen e ritorno, per un costo di circa 150DH andata e ritorno, poco meno di quindici euro. La CTM ha nelle sue flotte autobus granturismo, io che l’ho utilizzata per raggiungere Ouarzazate da Marrakech. Dopo questo viaggio di circa 5 ore tra le montagne dell’Atlas – devo dire che la consiglio senza ombra di dubbio. Il mio viaggio è stato davvero confortevole, e sono sicura che anche quello che vi condurrà a Chefchaouen sarà uguale. Le stazioni di servizio di CTM sono solitamente aperte tutta la notte e il personale al desk parla inglese. Loro si occuperanno anche di imbarcare i vostri bagagli con procedure impeccabili.
Se scegliete di raggiungere Chefchaouen in bus, però, abbiate questo in mente: essendo meta molto gettonata, i posti vanno letteralmente a ruba. Non pensate quindi di recarvi il giorno prima ad acquistare i biglietti per il giorno dopo perchè potreste rimanere delusi. Quello che vi consiglio, dato che il loro sito web è facilmente navigabile, è di acquistare i biglietti online: potrete pagare anche con carte internazionali.
A Chefchaouen in Grand Taxi
Questa è un’altra opzione che però credo vada bene solo per i viaggiatori più avventurosi. Per chi non lo sapesse, in Marocco è possibile spostarsi in macchina con taxi – che sono proprio i nostri taxi – oppure in Grand Taxi. I Grand Taxi sono un rudimentale BlaBlaCar: la macchina partirà per una destinazione non appena sarà piena. Si divide la corsa con altre persone, generalmente locali. E’ utilizzato principalmente per tratte più lunghe rispetto a quelle che percorre un taxi normalmente.
La verità è che i Grand Taxi sono quasi sempre delle vecchissime Mercedes grigie, con più kilometri di quanti potrei percorrerne io a piedi in una vita intera. Sono sporchi, con i sedili sfondati. Capite bene che affrontare un viaggio di 5 ore stipati su una macchina del genere, potrebbe mettervi a dura prova. Non ricordo le tariffe, ma sicuramente questa ricade tra le opzioni più economiche.
Consiglio di farvi consigliare dal vostro riad quale sia la stazione di Grand Taxi più vicina e di contrattare il prezzo. Quello che vi proporranno sarà sicuramente più alto di quello che proporranno ai cittadini marocchini.
A Chefchaouen con un tour organizzato
Costi
Premessa: non è l’opzione per voi se state viaggiando on a budget. Noi però abbiamo scelto questa opzione e possiamo dire che è stato lo spostamento più costoso che abbiamo dovuto affrontare. Ovviamente niente di trascendentale, ma rispetto alle altre soluzioni che vi ho presentato questa è sicuramente la più costosa.
Siccome avevamo sentito parlare della difficoltà di trovare il modo di raggiungere Chefchaouen da Fes, abbiamo deciso di muoverci già dall’Italia. Girovagando su internet abbiamo trovato alcuni siti che proponevano mini tour da Fes a Chefchaouen in giornata. Noi abbiamo scelto di prenotare tramite Get Your Guide, che prevedeva il transfer dal nostro riad fino a Chefchaouen per 45€ a/r a testa. Spaventati dall’idea di fare più di 8 ore di viaggio in giornata senza aria condizionata, questa ci è sembrata l’opzione con meno rischi.
La nostra esperienza
Tutte le recensioni sul sito dicevano chiaramente di non aspettarsi una tour guidato, cioè una guida che vi seguisse nella Medina di Chefchaouen. Da una parte questa cosa ci sollevava, perchè non amiamo essere troppo vincolati dai tempi dettati dagli altri. Ma comunque, spendere 45€ a testa senza che nessuno ci consigliasse ristorantini o angoli speciali del luogo ci ha un po’ delusi. Certo, per otto ore di strada e il servizio di pick up direttamente al riad – proprio dentro al riad – il prezzo è comunque accettabile.
Il nostro autista è venuto a prenderci non con un mini bus come ci aspettavamo bensì con una macchina. Al suo interno c’erano già altri due passeggeri. Probabilmente la nostra agenzia per quel giorno non aveva ricevuto numerose prenotazioni. Sono tuttavia sicura che solitamente questi tour sono organizzati in maniera diversa. Lungo la strada abbiamo incontrato tantissimi pulmini che percorrevano la nostra tratta, fermandosi tutti negli stessi punti panoramici. L’autista infatti si è fermato un paio di volte per farci ammirare i paesaggi marocchini. La prima volta presso un meraviglioso lago, la seconda in prossimità di Chefchaouen, per farcela apprezzare dall’alto.
Tirando le somme, devo dire che la mia esperienza è stata sicuramente positiva. Il driver è stato estremamente puntuale sia all’andata che al ritorno. Proprio al ritorno ha deciso di prendere una strada meno trafficata: più rudimentale, ma tra le campagne marocchine. Qui, tra le colline, ho visto uno dei tramonti più belli della mia vita.
Io avevo fatto questo tour tantissimi anni fa, mi ero spostata con un pullman gran Turismo! L’avevo trovata bellissima
Autore
meravigliosa, non posso che darti ragione!
Anch'io ho utilizzato Get Your Guide in Marocco e mi sono trovata benissimo! A Chefchaouen però non ci sono ancora andata, per la paura di trovare orde di turisti, ma la sogno ad occhi aperti.
Autore
Devi assolutamente recuperare, un posto incredibile!