Leggi anche

Sono stata pubblicata da Lonely Planet!

Sono passati oramai quasi tre mesi da quando è successo, e non ho mai avuto modo di parlarne qui: solo i miei amici più stretti – e più convinti sostenitori dall’apertura di questo blog – hanno saputo in maniera dettagliata cosa mi è successo a settembre.

Facciamo un passo indietro.

Odio fare le valige: scegliere cosa mettere nel mio zaino – raramente viaggio con il trolley per comodità – mi rende nervosa. Fosse per me metterei tutto, o forse niente. Entro quindi in quello stato semi catatonico che mi spinge in giro per casa senza una meta. In quella giornata di sole, però decisi di impegnare qualche ora a ciò che mi risuonava nella testa da qualche giorno. Mi sono armata di pazienza, tante letture su internet e poi ho cliccato: ho comprato il dominio di Travels and Other Stories. Da quel giorno di agosto, in cui mi sono detta Fabi, vedrai che questa sarà l’ennesima avventura che non porterai mai a termine, sono ancora qui. Tanta strada da fare, ma quanto meno sono più costante di quello che solo potevo immaginare. Per me, già un over achievement.

Tornai a fare le valige soddisfatta, sapendo di partire motivata, che avrei scattato foto a più non posso e che avrei collezionato informazioni da dividere finalmente con qualcuno e non da lasciare chiuse nella libreria foto del mio I-Phone. Più leggevo più capivo che dietro alla parola blogging c’era in realtà un mondo, un fiume di informazioni da immagazzinare, leggere e rileggere. Su Youtube mi imbattei sul canale di una nomade digitale: consigliava di rivedere la bio di Instagram affinchè i nostri lettori sapessero chi eravamo davvero e cosa gli offrivamo. Questo avrebbe portato i fruitori del nostro profilo a capirci meglio, e quindi a leggere il nostro blog. Lo feci, ma fu difficile: cos’ero io? Non lo so, e non lo so ancora adesso. Una cosa sola sapevo: mi piace viaggiare da sola.
Ce l’ho: @fabietmoi, solo traveller.

Partii, e tornai. Scrissi il mio primo post in assoluto, capii che mettere su un blog non era niente facile. C’erano delle difficoltà che non riuscivo a superare – e moltissime ne ho ancora adesso, ovviamente! Nel mentre dell’ennesimo down di Travels and Other Stories, e sull’orlo oramai dell’ennesima crisi di nervi, scaricai le mails.

L’oggetto era “Lonely Planet” e la mail recitava più o meno così:

Ciao Fabiana,
sono una giornalista e scrivo per Lonely Planet. Il nostro tema di settembre è raccontare come sia viaggiare da sola a 20, 30, 40 e 50 anni. Ti andrebbe di contribuire?

Iniziai ad arrabbiarmi: il mio blog era online da poco meno di dieci giorni, con almeno un crush al giorno. Impossibile che qualcuno lo avesse letto, non era pubblicizzato da nessuna parte, annegato nel mare di indicizzazioni di Google. Qualcuno mi stava prendendo in giro: mi ero messa in gioco e il risultato era che qualcuno si prendeva gioco di me. Per chi ama viaggiare e conseguentemente scrive di viaggio Lonely Planet è una sorta di bibbia, mantra da seguire in ogni occasione. Se lo scrive Lonely Planet, allora quel luogo o quel ristorante è meritevole davvero. Colleziono guide Lonely Planet da quando ho iniziato a viaggiare, tutte custodite super gelosamente.

Dopo il primo subbuglio iniziale, fermai il cervello per un attimo: perchè tra tante solo travellers avevano scelto proprio me? Se uno su Instagram digita solo traveller, cosa esce?

Con mia grande sorpresa, esco io.

Avevo aggiornato la mia bio di Instagram inserendo nel mio nome la dicitura solo traveller, ricordate? Da lì iniziai a cercare il nome della giornalista su Google: esisteva, aveva un profilo LinkedIn – se non hai un profilo LinkedIn per me non esisti realmente a livello professionale – e trovai in rete numerosi suoi articoli. Era una colonnista di Lonely Planet, ora ne ero sicura e quindi risposi alla mail.

Dopo quasi dieci giorni di scambi di mail, l’articolo era finalmente pronto: la foto che era costata quasi la mia relazione sentimentale, per via del caldo marocchino e spot fotografici mainstream di Chefchaouen, era ora in prima pagina sul sito web di Lonely Planet. Io, sorridente, descrivevo al mondo come è stato trovarmi da sola a nuotare nella Barriera Corallina Australiana, cosa aveva lasciato dentro di me ballare al tramonto da sola a Byron Bay.

Sono passati tre mesi oramai dalla sua pubblicazione, ma ne vado orgogliosa come quando aprii quel link per la prima volta e scoprii che era tutto vero.

Ecco qui l’articolo con cui sono stata pubblicata da Lonely Planet, spero vi piaccia.

Follow:
Share:

33 Comments

  1. 2 Novembre 2019 / 07:34

    Complimenti Fabiana, deve essere stata sicuramente una grande sorpresa ed emozione!!! Il tuo blog è giovane e sicuramente, siccome è molto bello e scrivi bene, ti si presenteranno davanti altrettante interessanti occasioni ed opportunità! te lo auguro 🙂

  2. 3 Novembre 2019 / 16:49

    Complimenti! Essere pubblicati su Lonely Planet è un grande traguardo, te lo sei meritata sicuramente.

  3. 4 Novembre 2019 / 00:10

    intanto tanti complimenti e poi davvero che bel racconto di come è nato il tuo blog e quante emozioni ti ha portato all'inizio.

  4. 4 Novembre 2019 / 07:27

    Fabiana, ma che bello!!!! Fai bene ad essere orglogliosa. Questo comunque è un segno: viaggaire e scrivere è i ltuo destino

  5. 4 Novembre 2019 / 11:48

    Complimenti Fabiana! Chissà che bella emozione essere contattati dalla Lonely Planet! Questo è un esempio di come la qualità viene sempre ripagata, anche se si è piccolini e non famosi. Bravissima!

  6. 4 Novembre 2019 / 13:52

    Io adoro la Lonely Planet! Hai avuto un gran onore a scrivere per loro.

    E nella stessa tua situazione, anche io avrei dubitato della vericità dell'email: è capitato anche a me di ricevere proposte di guest post in situazioni simili alla tua.

  7. 4 Novembre 2019 / 16:15

    Bravissima!! Questa pubblicazione, oltre ad essere motivo di orgoglio, va anche ad arricchire il tuo curriculum, inoltre dimostra che quasi sempre…volere è potere!!

  8. 4 Novembre 2019 / 16:58

    Deve essere stata sicuramente una grande emozione! Quando poi si mette passione in quello che si fa ogni traguardo è meritato. Complimenti!

  9. 4 Novembre 2019 / 19:51

    Bravissima Fabiana e complimenti per l'articolo!!! Non immagino nemmeno un briciolo dell'emozione che hai provato quando hai aperto la mail. Te la meriti tutta, da come scrivi e dalle sensazioni che trasmetti. Grande!

  10. 5 Novembre 2019 / 02:10

    Complimenti! Deve essere un’emozione unica partire con un sogno ancora non ben definito nei dettagli e ritrovarsi NEL sogno! A volte ci sono eventi nella vita così inattesi da cambiare la nostra stessa esistenza.

  11. Sheila
    5 Novembre 2019 / 10:05

    Deve essere proprio una bella soddisfazione ! Bravissima complimenti davvero

  12. 5 Novembre 2019 / 11:28

    Uaooo che emozione!!! E ancora più grande quando giunge così inaspettata! Complimenti! Dimostri che se si crede davvero in quello che si fa e si ha il coraggio di buttarsi in nuove avventure, il vento cambia rotta e le opportunità arrivano 🙂

    • @fabianapalmieri93
      Autore
      8 Novembre 2019 / 21:21

      E' proprio vero! Io lo dico sempre: aiutati che il ciel ti aiuta!

  13. 5 Novembre 2019 / 14:49

    Complimenti io sarei impazzita per una opportunità del genere. Devi esserne veramente orgogliosa. Brava!

    • @fabianapalmieri93
      Autore
      8 Novembre 2019 / 21:19

      Lo sono davvero!

  14. 5 Novembre 2019 / 18:19

    Complimenti! Viaggiare da soli non è facile ci vuole coraggio, tu lo fai e lo racconti benissimo quindi non mi meraviglio che ti abbiano contattato dalla "bibbia" Lonely Planet. Continua così!!

    • @fabianapalmieri93
      Autore
      5 Novembre 2019 / 22:30

      Grazie Antonella, "piccoli" stimoli per andare avanti!

  15. 5 Novembre 2019 / 18:58

    Complimenti, Fabiana! Un traguardo meritatissimo. Avevo letto quell'articolo un mesetto fa e ti avevo riconosciuta grazie alle Travel Blogger Italiane. Tra l'altro mi sa che seguiamo la stessa nomade digitale su youtube perché anch'io avevo modificato la bio su IG proprio grazie al suo suggerimento!

    • @fabianapalmieri93
      Autore
      5 Novembre 2019 / 22:29

      Veronica, che bello quello che mi scrivi! Per un mesetto sono stata convinta che quell'articolo l'avessimo letto io e i miei colleghi! Invece a quanto pare è stato apprezzato, anche da te! Grazie davvero

  16. 5 Novembre 2019 / 21:32

    Complimenti!! Sicuramente una bella soddisfazione ed una stupenda ricompensa per tutto il lavoro e la passione che ci sono dietro ad un blog☺ Ti auguro che sia la prima di molte esperienze simili !

    • @fabianapalmieri93
      Autore
      5 Novembre 2019 / 22:27

      Claudia, davvero una soddisfazione incredibile mista a tanta riconoscenza. Una giostra di emozioni per me!

  17. 6 Novembre 2019 / 03:47

    Ma fantastico, complimenti!! Immagino lo shock all'apertura della mail. Tipo quando una volta mi scrisse l'università per dirmi che mi attribuivano un premio in denaro che io non avevo chiesto – pensavo allo scherzo di pessimo gusto, invece poi era vero! 😀

    • @fabianapalmieri93
      Autore
      8 Novembre 2019 / 19:56

      Una gioia sometimes!

  18. 6 Novembre 2019 / 10:06

    Complimenti davvero. Queste si che sono soddisfazioni e, soprattutto, sono benzina per l'entusiasmo. Brava davvero!

    • @fabianapalmieri93
      Autore
      8 Novembre 2019 / 19:57

      Grazie mille: esatto, proprio quello che ci voleva per il mio neonato blog!

  19. 19 Novembre 2019 / 09:45

    Complimenti, non è cosa da tutti i giorni scrivere per Lonely Planet! Quindi anche se il blog è giovane e le difficoltà sono tante, credici, perché stai andando nel verso giusto! In bocca al lupo per tutto.

  20. 20 Novembre 2019 / 17:21

    Che dire…ho letto l'articolo e complimenti!! È una grande opportunità ed è solo l'inizio! 🙂

  21. 26 Novembre 2019 / 13:26

    Bravissima! Davvero la realizzazione di un sogno e pensa che è solo l’inizio ?

  22. Alessandra
    6 Dicembre 2019 / 20:28

    Sono felice per te!! È un bellissimo traguardo! Anch'io, come te, all'inizio avrei avuto un po' di incredulità, ma alla fine è andata benissimo!

    • @fabianapalmieri93
      Autore
      7 Dicembre 2019 / 17:39

      Alessandra, spero vada sempre meglio! Grazie mille!

  23. 14 Dicembre 2019 / 19:51

    Che bello, complimenti! La vera soddisfazione è ottenere questi traguardi senza amicizie strategiche. Continua così!

  24. 27 Dicembre 2019 / 12:48

    Complimenti! E in così poco tempo…. Questo può solo voler dire che stai facendo bene, non è solo fortuna, certo quel "solo traveller" forse ha aiutato un po' ma sarebbe successo comunque perché il tuo blog è veramente ben fatto, brava!

    • @fabianapalmieri93
      Autore
      27 Dicembre 2019 / 16:48

      A quel "solo traveller" devo davvero tutto! Grazie mille, spero sia solamente l'inizio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *